A chi è rivolto

Tutti i cittadini

Descrizione

Il genitore può riconoscere anticipatamente il figlio non ancora nato; il genitore che non ha riconosciuto il figlio alla nascita può farlo in un momento successivo.

Come fare

Prendere appuntamento con l'Ufficio di Stato Civile

Cosa serve

Il riconoscimento del figlio non nato in costanza di matrimonio può essere effettuato avanti all’Ufficiale di Stato civile (art. 250 e seguenti c.c.) prima della nascita:

  • dalla sola madre
  • da entrambi i genitori

Se il riconoscimento è della sola madre, l’eventuale successivo riconoscimento da parte del padre può avvenire solamente con l’assenso della madre

al momento della nascita:

  • con la dichiarazione di nascita
  • dopo la nascita:
  • dalla sola madre
  • da entrambi i genitori
  • dal solo padre

Se il riconoscimento è di un solo genitore, l’eventuale successivo riconoscimento del figlio minore di 14 anni, da parte dell’altro genitore, può avvenire solamente con l’assenso del primo genitore che ha riconosciuto il figlio.

Il consenso non può essere rifiutato se risponde all’interesse del figlio. Il genitore che intende riconoscere, in caso di diniego del consenso, ricorre al giudice competente.

Il riconoscimento del figlio maggiore di 14 anni non produce effetto senza il suo consenso.

REQUISITI:

compimento dei 14 anni di età

assenza di legami di parentela o affinità tra i genitori nei gradi che ostano al riconoscimento (art. 251 del Codice Civile)

i genitori non italiani devono presentare una dichiarazione rilasciata dalla autorità diplomatica o consolare del paese di appartenenza attestante la capacità a riconoscere il figlio e le condizioni previste dalla legge nazionale del figlio per il riconoscimento.

Per ulteriori informazioni contatta l'ente

Cosa si ottiene

Provvedimento finale

Altro

Quanto Costa

Per eventuali costi e/o diritti di segreteria contattare l'ufficio referente

Tempi e scadenze

30giorni

Entro 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Tipo avvio

Istanza di parte

Titolari potere sostitutivo

segretario@comune.varmo.ud.it

 

Condizioni di servizio

Leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Apertura al pubblico
Lunedì: 10:00 - 13:00 / 16:00 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 13:00
Giovedì: 10:00 - 13:00 / 16:00 - 18:00

Contatti
Telefono 0432 778685
PEC comune.varmo@certgov.fvg.it

Persone

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti